Sarebbe un peccato se il vostro viaggio in Italia per la gara del MotoGP di San Marino fosse accompagnato da una multa. Date un'occhiata ai nostri consigli su come godersi la gara di MotoGP a Misano senza costi aggiuntivi.
Autostrade: 130 km/h (ridotto a 110 km/h in caso di cattive condizioni atmosferiche)
Strade: 90 km/h
Città: 50 km/h
Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri. I bambini di età inferiore ai 12 anni o di altezza inferiore a 1,5 metri (4'9") devono utilizzare appositi seggiolini o seggiolini di rialzo.
Il limite legale di alcol nel sangue è dello 0,05% per i conducenti abituali. Per i conducenti con meno di tre anni di esperienza e per i conducenti professionisti, il limite è dello 0,00%.
È vietato utilizzare il telefono cellulare durante la guida, a meno che non si utilizzi un dispositivo a mani libere.
I veicoli che si avvicinano da destra hanno il diritto di precedenza, se non diversamente indicato. I pedoni agli attraversamenti pedonali hanno il diritto di precedenza.
I semafori e la segnaletica stradale devono essere rigorosamente rispettati. Una luce gialla lampeggiante indica prudenza e bisogna procedere con attenzione.
Parcheggiate solo nelle aree designate. Le linee blu indicano i parcheggi a pagamento, quelle bianche i parcheggi gratuiti e quelle gialle i parcheggi riservati a utenti specifici. Esponete sempre il disco orario o il biglietto del parcheggio dove richiesto.
Le autostrade sono spesso a pedaggio. Si paga un biglietto all'ingresso e all'uscita in base alla distanza percorsa.
2025 © MOTOGPMISANO.COM
Termini e condizioni
Informativa sulla privacy
Consegna gratuita
Pagamenti sicuri e protetti
Buoni regalo
Biglietto Print@home